No menu items!
19.5 C
Milano

Acquagel, ecco come andare in ferie senza far morire le piante

Più letti

Acquagel: cos’è? Con le ferie alle porte tra le varie cose a cui bisogna pensare prima di partire ci sono le nostre piante che senza innaffiature difficilmente potrebbero sopravvivere a meno che la nostra assenza sia limitata a pochi giorni.

In caso contrario esiste una soluzione valida che si chiama acquagel: un gel composto da acqua e cellulosa in grado di dissetare le piante attraverso un rilascio idrico lento e prolungato. In commercio ci sono diversi prodotti di questo tipo che rilasciano acqua per circa 20/30 giorni.

Acquagel - foto da Lavoroincasa.it
Acquagel – foto da Lavoroincasa.it

Acquagel, tipi e costi

Si tratta di un prodotto biodegradabile che può essere acquistato sotto forma di panetto o granuli. Nel primo caso, dopo essere stato sotterrato nel terreno umido, inizia la sua funzione che viene innescata anche nella versione “esterna”, dove il biogel è contenuto in una bottiglietta che viene inserita capovolta per un paio di centimetri nel terreno. I granuli, invece, una volta miscelati nel terreno mantengono il terriccio umido più a lungo garantendo un rilascio idrico graduale.

Acquistabili comodamente online possono davvero essere d’aiuto alle nostre piante in caso di prolungata assenza. Il costo varia in base alla tipologia di idrogel che si sceglie: tra 6 e 8 euro per i panetti/bottigliette  e tra 15 e 30 euro al chilo per i granuli.

Acquagel - foto da Greenstyle.it
Acquagel – foto da Greenstyle.it

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime