Aerei a idrogeno a Malpensa? E’ uno degli obiettivi di cui si è discusso durante l’incontro a palazzo Lombardia di martedì 21 settembre, tra il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e i vertici Sea.
Il Masterplan 2035 è costruito su 4 punti cardine quali lo sviluppo green, le infrastrutture, la programmazione territoriale e le ricadute economiche. Il tema della sostenibilità ambientale è prioritario e durante il meeting a palazzo Lombardia sono stati fissati due obiettivi.
Il primo riguarda l’utilizzo a Malpensa di aerei a idrogeno entro il 2035 e il secondo la creazione di una Sea Academy in cui fare ricerca e formazione da portare sul territorio, in modo da essere un punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Aerei a idrogeno a Malpensa entro il 2035
“Tutta l’area potrebbe candidarsi a diventare una hydrogen valley e potremmo essere tra i primi aeroporti hydrogen ready” fanno sapere in una nota da palazzo Lombardia. In questa prospettiva sarà necessario un adeguamento delle infrastrutture terrestri.
Il Masterplan 2035 verrà presentato entro la metà di ottobre per essere approvato dal Ministro della Transizione Ecologica. Durante il meeting è stato annunciato da parte del CEO di Sea Armando Brunini e del COO di Sea Alessandro Fidato, il completamento dello studio sul traffico che fornisce importanti dati riguardo alla viabilità intorno all’aeroporto, a nodi, svincoli e arterie oltre ad uno studio sulla valorizzazione delle diponibilità immobiliari dell’area.
Sarà quindi possibile andare a Malpensa per imbarcarsi su aerei a idrogeno entro il 2035? A quanto pare sarà così. Restiamo in attesa di nuovi sviluppi.