No menu items!
19.5 C
Milano

Bagno o doccia? Risparmiamo acqua in modo semplice

Più letti

Bagno o doccia? Cosa è più conveniente fare per risparmiare sui consumi idrici? Solitamente si pensa che la risposta corretta sia doccia, ma non sempre è così. Sorprendentemente, in certi casi, facendo il bagno si consuma meno acqua.

Una vasca da bagno ha una capacità media di 200 litri. Una volta riempita la quantità di acqua rimane invariata, salvo quella utilizzata con il doccino per sciacquare via il bagnoschiuma, lo shampoo o il balsamo. Sotto la doccia si consumano mediamente dai 10 ai 30 litri di acqua al minuto, a seconda del modello di soffione utilizzato. Il risparmio idrico è dunque legato al tempo di permanenza che tante volte si prolunga oltre al necessario perché insomma, dopo una giornata pesante a un po’ di relax sotto il getto d’acqua calda chi vuole rinunciare? Bastano dieci minuti e l’equivalente in litri di una vasca da bagno è presto raggiunto o superato.

Bagno o doccia? Ecco come contenere i consumi

Cosa si può fare per contenere i consumi? Non riempire fino al limite massimo la vasca da bagno, per esempio, ed utilizzare l’acqua in essa contenuta per i risciacqui. Per quanto riguarda la doccia si può agire su più fronti: sostituire il soffione con un rompigetto a basso consumo, ridurre i tempi di permanenza sotto il getto d’acqua di qualche minuto, chiudere l’acqua durante il lavaggio dei capelli o del corpo. I più motivati possono optare per una poco confortevole doccia fredda che, riducendo i tempi di permanenza, limita senza dubbio i consumi idrici.

L’acqua è una risorsa preziosa che non va sprecata. Perché dunque non utilizzare quella della doccia per altri scopi? Basterà servirsi di un secchio per raccogliere l’acqua mentre si fa la doccia ed utilizzarla per irrigare le piante o per usi diversi che non necessitino di acqua potabile. In il Italia 2023, caratterizzato da un inverno caldo che ha registrato poche nevicate e scarse piogge, si preannuncia ad oggi un anno siccitoso.

Bagno o doccia dunque? La scelta sta a voi. Qualunque sia ricordate che con poche accortezze potrete davvero fare la differenza.   

Bagno o doccia - consumo dell'acqua
Bagno o doccia – consumo dell’acqua

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime