No menu items!
20 C
Milano

Batterie ricaricabili, una scelta di sostenibilità

Più letti

Se fino a qualche anno fa la performance delle batterie ricaricabili non reggeva il confronto con quella delle pile monouso oggi non è più così. Oggi le batterie ricaricabili sono nettamente migliori delle usa e getta in termini di costo, durata e impatto ambientale.

Quelle di ultima generazione possono arrivare a circa 500 cicli di ricarica che permettono di prolungare di molto la vita delle pile, riducendo sensibilmente l’impatto ambientale. Dal punto di vista economico la spesa iniziale viene ampiamente ammortizzata nel tempo (il loro ciclo di vita medio è di circa 2 anni).

Le prime batterie ricaricabili al Nichel-Cadmio avevano una resa limitata in quanto dovevano fare i conti con il cosiddetto “effetto memoria” che minava l’efficacia delle ricariche successive. Le ricaricabili di ultima generazione in Nichel-Metallo Idruro (NiMH) non solo non presentano più questo inconveniente ma hanno una durata di molto superiore.

Scegliere di usare le ricaricabili significa dare una mano al pianeta. Non perdete tempo: compratele! Le trovate facilmente in tutti i supermercati. Ricordate, con il primo acquisto, di prendere anche caricabatterie.

Le ultime