No menu items!
12.5 C
Milano

Biolamp: il lampione intelligente che aspira lo smog

Più letti

Arriva dall’ Ungheria l’invenzione del Biolamp, il lampione intelligente che trasforma l’anidride carbonica in ossigeno grazie alla presenza di un’alga.

L’idea, nata nella testa del designer Peter Horvath, è partita dal desiderio di ridurre i livelli di smog nelle città, dove soventemente le concentrazioni dei gas nocivi sono elevate e di produrre allo stesso tempo del biocarburante.

Il Biolamp è un lampione dalla forma a epsilon dentro cui è presente un’alga mista ad acqua ed un liquido. Lo smog viene aspirato da uno dei due bracci del lampione attraverso un ventilatore grazie a cui viene convogliato nel liquido dell’alga. Il liquido viene fatto circolare in un sistema a spirale grazie ad una pompa che aiuta l’alga ad assorbire meglio la Co2. Si innesca così un processo di fotosintesi che rilascia ossigeno attraverso il secondo braccio del lampione.

Il lampione intelligente che produce ossigeno e biocarburante

La luce solare, l’anidride carbonica e l’acqua trasformano l’alga in biomassa che viene convogliata nella stazione di riempimento più vicina, collocata nel sottosuolo tramite dei tubi. A questo punto il lampione viene nuovamente rifornito di alga, in modo da poter continuare il processo di depurazione dell’aria. La biomassa raccolta servirà per produrre biocarburante per auto ecocompatibili.

ll sistema installato dentro ai lampioni che sono dotati di luci LED ad alta efficienza energetica è molto efficace: nelle città la loro presenza è elevata e questo permette una depurazione dell’aria capillare e funzionale.

Biolamp
Biolamp

Ci auguriamo che l’installazione di lampioni intelligenti si diffonda il più possibile non solo in Ungheria ma anche qua in Italia, dove le grandi città hanno bisogno di una sana boccata d’ossigeno!

Le ultime