Il miliardario di Microsoft Bill Gates in un editoriale del Times esprime le sue idee riguardo al cambiamento climatico e indica le soluzioni che, dal suo punto di vista, potrebbero dare un risultato efficace in tempi ragionevoli.
“Il clima è come una vasca da bagno che continuiamo a riempire d’acqua. Anche se rallentiamo il flusso dell’acqua a una gocciolina, prima o poi la vasca non sarà più in grado di contenere il contenuto, e finirà sul pavimento. Questo è il disastro che dobbiamo prevenire. Per capire come fermare la gocciolina, occorre trovare la causa della perdita. Nel caso del clima, le emissioni. Quasi per ogni cosa si consuma energia fossile”
Da cosa dipende principalmente il cambiamento climatico? Secondo Gates dall’industria della plastica e dell’acciaio, dalla produzione di elettricità, dall’agricoltura, dai trasporti e dagli impianti di condizionamento domestico. Occorre un impegno globale, per raggiungere risultati tangibili non è sufficiente produrre solo auto elettriche. La differenza di costi tra carburanti tradizionali e biocarburanti è troppo elevata. E’ necessario quindi ridurre questa disparità per agevolare le scelte green.
In tema di mobilità l’opzione migliore, secondo Gates, sarebbe l’utilizzo in città di autobus elettrici, l’installazione capillare di stazioni di ricarica e un sistema abitativo funzionale che riduca la necessità di spostamento tra casa e lavoro. Utile inoltre porre il divieto di ingresso nelle “zone elettriche” ai veicoli a benzina.
Non bisogna perdere tempo altrimenti l’acqua della vasca straborderà. Dice Gates. “Possiamo vedere che sul nostro pianeta la vita non è così brutta come appare; possiamo sfruttare ciò che già abbiamo per renderla ancora migliore“.