No menu items!
4.5 C
Milano

CATEGORY

Notizie

Capirci un tubo, il podcast dedicato al cambiamento climatico

Da oggi, 17 luglio, torna Capirci un tubo: Alberto Agliotti   racconta, attraverso gli occhi della scienza, il presente e il futuro del nostro...

Pixie Drone, il drone mangia rifiuti che ripulisce la darsena di Milano

Per ripulire la darsena di Milano scende in campo Pixie Drone,  l'avvenieristico drone mangia rifiuti che può raccogliere fino a 60 Kg per missione....

Eco-isola Portello: inaugurata a Milano per la raccolta dei piccoli RAEE

È stata ufficialmente inaugurata a Milano, all’interno dell’Iper Portello, la nuova eco-isola che darà ai milanesi un’ulteriore possibilità di conferimento dei piccoli RAEE (Rifiuti di...

Fotovoltaico: il solare corre più a Milano che a Londra

Nella corsa dell’Italia a fonti di energia più pulite, la Lombardia si posiziona al primo posto tra le regioni italiane per numeri di pannelli...

Festival della Biodiversità, suoni, luci e parole al Parco Nord di Milano

Torna il Festival della Biodiversità. I Notturni, il suggestivo format di performance con installazioni di luci e suoni, prodotto originale di Musicamorfosi dal 2004...

Vigna e cambiamento climatico: analisi di Colomba Bianca sulle criticità

Vigna e cambiamento climatico: la geografia delle produzioni vitivinicole si modifica al passo del “Climate change”, che si ripercuote, soprattutto in Sicilia, sulle tecniche...

Plastic Free Onlus e Comune di Milano insieme per tutelare l’ambiente

Un accordo tra il Comune di Milano e l’organizzazione di volontariato Plastic Free Onlus per sensibilizzare le persone sugli effetti dannosi della plastica, in...

Giustizia ambientale: una storia, una sfida

Si è tenuto oggi, presso Palazzo Giureconsulti di Milano, l'evento "Giustizia ambientale: una storia, una sfida. Memoria rigenerativa e rigenerazione urbana". L'iniziativa è stata organizzata...

“Io rispetto gli animali”, il concorso di disegno della Lav esplora le emozioni di ogni essere vivente

LAV, insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito, organizza ogni anno il concorso di disegno “Io rispetto gli animali”, per coinvolgere le scuole primarie...

Villa Lonati: a Milano due giornate green da non perdere

A maggio doppio appuntamento a Villa Lonati: negli spazi che furono residenza nobiliare nel ‘400 e all’interno del suo grande parco di 24mila metri...

Leggi anche