“Dopo Orticola passa da noi” è la campagna per promuovere le eccellenze delle botteghe storiche milanesi, di parchi, prodotti tipici e gastronomia lombarda in occasione della ventesima edizione di Orticola. A lanciarla sono il Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano* ed ERSAF – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia. L’iniziativa coinvolge alcune attività storiche di Milano che partecipano a Fuori Orticola Vetrine.
Ai primi clienti che, dal 10 al 14 maggio, si recheranno nei negozi aderenti a “ “Dopo Orticola passa da noi” (vedi elenco al termine) con il biglietto della Mostra Orticola 2023, sarà consegnato un omaggio messo a disposizione da ERSAF. Tra gli omaggi previsti: borracce, piantine autoctone lombarde certificate provenienti dal vivaio forestale regionale di Curno, libri con ricette lombarde, la carta delle foreste di Lombardia, libri de La via dei Silter (Area Vasta Valgrigna), buoni per escursioni in quattro foreste regionali lombarde realizzate da esperti ERSAF.
La campagna “Dopo Orticola passa da noi” unisce così la possibilità di ammirare la bellezza e il fascino dei negozi storici con quella di scoprire le risorse ambientali della Lombardia.
“Dopo Orticola passa da noi” per conoscere il patrimonio ambientale della Lombardia
All’interno e nelle vetrine dei negozi aderenti sarà inoltre possibile vedere le composizioni floreali realizzate da floral designer professionisti che parteciperanno al social contest #FuoriOrticola2023 che, da anni, coinvolge con successo sia i visitatori di Orticola sia il grande pubblico.
“I negozi che aderiscono al Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano considerano il rapporto con l’ambiente una parte essenziale” afferma il presidente del Club Alfredo Zini “Per questo siamo lieti che, grazie alla collaborazione con ERSAF, le imprese storiche che partecipano al ‘Fuori Orticola Vetrine’ siano protagonisti di una campagna di comunicazione dedicata alla conoscenza del patrimonio ambientale della nostra regione e alla sua salvaguardia”.
“Anche quest’anno ERSAF ha scelto di essere al fianco di Orticola” spiega il presidente di ERSAF Alessandro Fede Pellone “e saremo presenti su più fronti a cominciare dai laboratori per i più piccoli in programma sabato 13 maggio. E da quest’anno partecipiamo al circuito di ‘Fuori Orticola Vetrine’ in collaborazione con il Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano. L’iniziativa aiuterà a far conoscere le bellezze del territorio lombardo con la distribuzione di materiale promozionale tra cui guide delle nostre foreste e dei sapori della tradizione agroalimentare regionale, gadget sostenibili e le piantine del vivaio forestale regionale di Curno”.
Le attività storiche aderenti all’iniziativa per Fuori Orticola Vetrine 2023 sono:ALTOMANI & SONS antiquario, Drogheria Radrizzani Enoteca, Gay Odin Fabbrica di Cioccolato, Luini, Moroni Gomma, Orologeria Sangalli dal 1900, Ottica Artioli, Sabrina Frigoli- negozio di abbigliamento, Torrefazione Hodeidah e Valigeria Marchino 1962.
