No menu items!
4.5 C
Milano

Eco-Pack 2022, ecco chi ha vinto creando imballaggi sostenibili

Più letti

Giunto alla sua nona edizione Eco-Pack, il bando CONAI per l’ecodesign, ha avuto quest’anno quasi quattrocento adesioni.

In occasione dell’Economia del Futuro, l’evento del Corriere della sera dedicato al clima, alla ricerca e all’innovazione tenutosi il 17 novembre presso la Triennale di Milano, sono state premiate le aziende vincitrici di Eco-Pack 2022.

Cinque le imprese che si sono distinte per l’innovazione del proprio packaging ognuna delle quali è stata premiata con 10 mila euro. Duecentotrentotto sono invece le aziende virtuose che si sono spartite i restanti 450 mila euro. Grazie all’Ecodesign sono stati risparmiati l’11% dei consumi idrici, il 22% dei consumi di energia e il 29% delle emissioni di CO2. 

Valutati in base a sette politiche di prevenzione ossia riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materiale recuperato, risparmio di materie prime, ottimizzazione dei processi produttivi, ottimizzazione della logistica e semplificazione del sistema imballo, le imprese vincitrici si sono distinte in almeno uno di questi ambiti.

Eco-Pack 2022, i vincitori

Virtuosa nel campo del riutilizzo Collistar Spa che ha vinto con il packaging della cipria Impeccable realizzato in plastica riciclata e studiato per essere riutilizzato con una nuova ricarica, anch’essa venduta in una confezione di plastica riciclata. L’innovazione ha consentito una riduzione del 60% delle emissioni di CO2 e ha più che dimezzato i consumi idrici ed energetici. L’azienda ha ricevuto anche la menzione speciale di Legambiente.

Si sono distinte per l’uso di nuove applicazioni o tecnologie le Di Mauro Officine Grafiche Spa con la busta da 25 Kg di mangime per pesci realizzata con un film mono materiale di polietilene al posto del precedente multistrato accoppiato in poliammide e polietilene. Con tale modifica si è ottenuta una riduzione del 40% di emissioni di CO2 e di consumi d’acqua.

La Fiorini International Spa ha primeggiato nella facilitazione del riciclo grazie alla trasformazione dell’imballaggio per pasta Antico Pastificio Umbro da poliaccoppiato carta e polipropilene in monomateriale carta, rendendolo riciclabile al 100% e abbattendo, anche in questo caso, le emissioni di anidride carbonica.

Diecimila euro anche per Magic Pack srl che brilla per l’uso di materiale riciclato con il suo vassoio in polistirene espanso adatto al contatto con alimenti riprogettato con l’impiego di 27,4% di XPS riciclato grazie a cui viene risparmiato il 10% di acqua, energia ed emissioni di CO2.

Selex Spa si aggiudica il quinto premio per uso di nuove applicazioni e tecnologie. Il packaging della mozzarella è stato modificato da multistrato in poliammide e polietilene a monopolimero in polipropilene.

“In questo momento di crisi energetica e climatica è importante provare a tutelare il pianeta anche attraverso l’Ecodesign. Le aziende premiate lo hanno fatto” ha sottolineato il presidente CONAI Luca Ruini, presente alla premiazione di Eco-Pack 2022. “Progettare un imballo non è semplice: parliamo di un’attività complessa che, se ben fatta, può sicuramente aiutare a rendere meno forti gli impatti che un pack avrà sull’ambiente nel corso del suo ciclo di vita.”

Eco-Pack 2022 - foto da Kinder
Eco-Pack 2022 – foto da Kinder

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime