Lo sapevate che esiste un tipo di turismo rispettoso dell’ambiente, dell’economia e delle comunità locali? L’idea è molto bella ed è promossa dal portale internet ecobnb.com.
Il funzionamento è molto semplice: con pochi click è possibile trovare e prenotare b&b eco-sostenibili, case vacanze green, agriturismi biologici, alberghi che funzionano con criteri eco-friendly a prezzi contenuti.
Sono strutture che soddisfano le direttive della Commissione Europea secondo cui il futuro dell’industria turistica è legato alla sua sostenibilità, alla capacità di rispettare l’ambiente naturale, valorizzando i luoghi e le comunità che li abitano.
Ecobnb, la vacanza sostenibile
In tutta Europa esistono strutture che si impegnano a preservare e valorizzare l’ambiente in cui sono immerse, ridurre le emissioni inquinanti, riciclare l’acqua, offrire cibo bio a Km zero, differenziare i rifiuti, incentivare l’utilizzo di mezzi eco-friendly per gli spostamenti.
Ecobnb è inoltre supportato dagli utenti che, in collaborazione col team del sito, certificano la qualità delle strutture e verificano che siano presenti tutti i requisiti relativi al rispetto ambientale.
Quali sono i criteri di sostenibilità principali che deve avere una struttura per entrare a pieno titolo nelle offerte di Ecobnb? Utilizzo del 100% di energia pulita, uso di lampadine a basso consumo, utilizzo di pannelli solari per l’acqua calda e dei riduttori del flusso dell’acqua, raccolta e riuso dell’acqua piovana, l’edificazione con bioarchitettura, l’accessibilità senza auto, l’utilizzo di cibo biologico e locale, l’uso di prodotti biologici per la pulizia e la raccolta differenziata per oltre l’80%.