No menu items!
4.5 C
Milano

Ecomondo 2021, parte la sfida del made in Italy antinquinamento

Più letti

Nasce ad Ecomondo 2021 l’embrione della rete d’impresa italiana per soluzioni ambientali antinquinamento; ad esserne promotrici sono due aziende leader: Idrobase Group (specializzata in nebulizzatori, con sede a Borgoricco in provincia di Padova) e Sibilia (produttrice di aspiratori industriali, con sede a Castelletto Sopra Ticino, in provincia di Novara).

L’idea di base è semplice: offrire una soluzione integrata per l’abbattimento delle famigerate polveri PM 10 e PM 2.5, fatte cadere al suolo dagli sparanebbia Idrobase e poi raccolte dai macchinari Sibilia, nel rispetto dell’approccio “lavare l’aria e pulire le superfici”.

Il progetto, però, guarda oltre, puntando ad un mercato mondiale fatto soprattutto da fonderie, cementifici, centrali a carbone.

Ecomondo 2021, parte la sfida

“In Italia – precisa Bruno Ferrarese, co-presidente di Idrobase Group – esistono competenze e know how, in grado di vincere sui mercati internazionali. Bisogna, però, fare sistema.”

Per questo, la proposta è aperta a nuovi ingressi: si cercano, in particolare, un’azienda che produca spazzatrici, una per aspirapolveri industriali carrellate, una studio per la progettazione di soluzioni integrate da proporre secondo il modello “contractor”.

Già stabilite anche le prime tappe della roadmap di presentazione sui mercati: dopo Rimini, la nascente rete d’impresa sarà presente in Febbraio alla fiera ISSA Pulire Clean Africa a Lagos, in Nigeria e quindi all’IFAT a Monaco di Baviera, in Germania.

Il dado a Ecomondo 2021, insomma, è tratto.

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime