No menu items!
19.5 C
Milano

Energia rinnovabile a casa

Più letti

Fonti rinnovabili: dedicheremo ampio spazio a questa materia, ma come si dice, iniziamo dalle basi.

Non è detto infatti che tutti abbiamo un’idea precisa di cosa significhi questo termini, ma soprattutto, non tutti hanno la percezione del fatto che possono essere “usate” anche in casa.

Certo, parliamoci chiaro: chi vive in un appartamento in condominio ha qualche difficoltà ad avvicinarsi a questo tipo di energia: le soluzioni oggi disponibili sono per la gran parte dedicate a coloro che vivono in una casa indipendente.

Ma chiunque come abbiamo detto può contribuire alla salvaguardia del pianeta e fare qualcosa in questo senso. Ma andiamo con ordine.

La prima domanda alla quale andremo a rispondere è quali sono le fonti rinnovabili che possono essere usate nelle abitazioni.

  1. Impianti solari fotovoltaici. Sono quei pannelli che permettono di trasformare le radiazioni solari in energia elettrica
  2. Impianti solari termici. Altri pannelli che in questo caso servono a scaldare l’acqua.
  3. Impianti geotermici. Si sfrutta il calore del sottosuolo per riscaldare e rinfrescare la casa
  4. Impianti microeolici. Qui è il vento ad entrare in gioco per produrre energia elettrica.

Tratteremo ciascuno di questi impianti singolarmente, per capire esattamente come poterli sfruttare per risparmiare facendo bene all’ambiente

energia rinnovabile a casa
energia rinnovabile a casa

 

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime