Dalla mente brillante di Clarisse Merlet, giovane studentessa di architettura e moda, è nata l’idea di creare FabBRICK, dei mattoni ecologici fatti di abiti vecchi dalle proprietà termoisolanti ed insonorizzanti.
Constatando che il settore delle costruzioni era molto inquinante Clarisse ha pensato di cercare un’alternativa che potesse soddisfare criteri di sostenibilità circolare pensando di utilizzare i tessuti scartati (anch’essi fonte di inquinamento durante i processi di produzione e smaltimento) per produrre una materia prima innovativa: i mattoni FabBRICK.
FabBRICK, i mattoni fatti di vestiti
Alla fine del 2018 Clarisse ha fondato a Parigi FabBRICK e, affiancata da valenti collaboratori, ha dato il via alla produzione dei mattoni di tessuto che oltre ad essere esteticamente piacevoli offrono una sicurezza pari a quella dei mattoni tradizionali.
Ogni creazione viene pensata e realizzata a mano nei laboratori parigini. Ad oggi sono stati creati più di 40.000 mattoni e, seguendo la volontà di crescere, sono stati sviluppati più macchinari per aumentare la capacità produttiva. L’obiettivo è quello di industrializzare il processo per arrivare a riciclare una maggiore quantità di scarti tessili e rendere il mondo più green!