No menu items!
20 C
Milano

Giornali vecchi: gettiamo? No! Riutilizziamo!

Più letti

Chi ama leggere i quotidiani sa bene che salvo qualche eccezione il giorno dopo diventano carta straccia. I giornali vecchi vengono accumulati in qualche angolo della casa finché non arriva il momento di dare una sistemata.

Che si fa allora? Di solito si prendono e si gettano nel sacco della raccolta differenziata. Ma se invece volessimo dare loro una seconda chance? Possiamo farlo in diversi modi.

I fogli di carta dei giornali vecchi sono ottimi per pulire i vetri delle finestre senza lasciare aloni. Basta spruzzare dell’aceto bianco sulla superficie e strofinare con il foglio di giornale. Risultato assicurato. Stessa efficacia sulle superfici metalliche: con questo metodo tornano come nuove.

Col cambio di stagione ci è venuta voglia di dare una rinfrescata alle pareti di casa? In questo caso i giornali vecchi tornano utilissimi per proteggere i pavimenti dalle gocce di vernice. Un metodo semplice per evitare faticosi lavori di pulizia una volta terminato il lavoro.

Giornali vecchi: Riutilizziamo!

Molto utili anche per imballare oggetti fragili da riporre o da trasportare e particolarmente efficaci per isolare dal freddo. Un buon utilizzo è utilizzarli per rivestire la cuccia dei nostri amici a 4 zampe che in questo modo potranno godere di un confortevole giaciglio nei mesi invernali.

I giornali vecchi possono essere utilizzati anche per mantenere la forma di scarpe e borse quando vengono riposti per il cambio stagione. Tagliati a strisce, intrecciati e incollati tra loro possono diventare originali scatole. Simpatica l’idea di usare i fogli dei giornali vecchi come carta da regalo oppure quella di creare oggetti di origami come arredo.

Utili anche per avvolgere la frutta e la verdura da riporre in frigorifero che, private di umidità, deperiranno più lentamente.

Di metodi per dare una seconda vita ai giornali vecchi ce ne sono tanti. Pensateci prima di accumulare rifiuti che, seppur riciclabili, possono essere ridotti sensibilmente usando un po’ di metodo e fantasia.

Le ultime