Sabato 18 marzo si celebra la Giornata mondiale del riciclo. Giunta alla sua sesta edizione ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei cittadini sul cambiamento che il mondo deve intraprendere per riciclare in modo più efficace a beneficio del pianeta.
Secondo dati Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici, nel 2021 gli italiani si sono distinti come grandi riciclatori: nel corso di un anno ogni italiano ha mediamente differenziato 60,8 Kg di carta e cartone, record mai raggiunto prima.
Giornata mondiale del riciclo, il Contascatole di Comieco
Per celebrare la Giornata mondiale del riciclo e mostrare ai cittadini l’ottimo lavoro che stanno svolgendo il Consorzio ha ideato il Contascatole, un tool online attraverso cui si può misurare la quantità di scatole in cartone riciclato ricavate dalla raccolta annuale individuale. Impilate una sopra l’altra, vengono accostate a famosi monumenti di altezza differente dando la misura dell’impegno profuso. Il David di Michelangelo, per esempio, equivale a 37 scatole impilate, mentre la sirenetta di Copenhagen equivale poco meno alla misura di 9 scatole. Il Taj Mahal corrisponde a 102 scatole, mentre Castel del Monte a ben 116. E la Piramide di Cheope? Qua i livelli sono alti: si arriva a 737 scatole in cartone riciclato.
La Giornata mondiale del riciclo è stata istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation per ricordare ai governi e alle istituzioni l’urgenza di un approccio comune e congiunto e per sensibilizzare i singoli cittadini sull’importanza del proprio contributo.
