Se in questo giorni siete in zona Porta Venezia fate una tappa al Greener Bar presso Palazzo Serbelloni, il concept-bar completamente sostenibile progettato da Heineken.
Ideato sul principio di economia circolare svolge la sua attività con lo scopo di ridurre il più possibile gli sprechi, riusando quello che si può riutilizzare, riducendo ciò che si può ridurre e riciclando laddove possibile.
L’Heineken Greener Bar è un esperimento concreto che adotta azioni reali per ridurre rifiuti, gli sprechi d’acqua, le emissioni e l’energia utilizzata. Per ogni singolo evento si stima che Heineken Greener Bar risparmi in media 6.539 Kg di rifiuti, 5.335 Kilowattora di energia, 21.128 Kg di emissioni di Co2 e 25.108 litri di acqua.
Greener Bar, il concept-bar completamente sostenibile
Qualunque cosa è stata realizzata secondo i principi della sostenibilità a partire dalla struttura realizzata con travi ricavate da alberi caduti nelle vicinanze del birrificio di Amsterdam e dal tetto costituito da plastica riciclata. O come le divise del personale che sono in materiali riciclati o i sottobicchieri realizzati dagli scarti dei i chicchi d’orzo utilizzati per la birrificazione.
Presente presso Palazzo Serbelloni dal 4 al 12 settembre, ospita dalle 18.00 alle 19.00 dei talk intorno alla birra a cui prendono parte ospiti, esperti e opinion leader.
L’Heineken Greener Bar sarà un modello per i futuri eventi, i bar e le esperienze Heineken in tutto il mondo.