Gusci di uova per oggetti di design? E perchè no!
La designer di materiali egiziana Rania Elkalla ha trovato la formula per creare un materiale completamente biodegradabile che, al pari della plastica a olio, è utilizzabile per creare oggetti di design da interno, accessori per la casa, lampadari, gioielli e complementi d’arredo.
Mentre lavorava per la sua tesi di laurea conseguita presso il GUC (German University in Cairo) Rania ha fatto ricerche approfondite sui gusci di noce e su quelli d’uovo. La designer ha trovato la formula per creare un materiale biodegradabile e resistente in grado di sostituire la plastica.
Gusci di uova al posto della plastica!
Il composto è fatto di gusci d’uovo, gusci di noci e biopolimeri di origine vegetale. Raina ha creato “Shell homage”, la startup che produce questo nuovo materiale che può avere una finitura liscia, ruvida, opaca, traslucida o trasparente e una consistenza da malleabile a dura.
I gusci che vengono utilizzati provengono da fattorie, ristoranti, negozi locali e panetterie. Una volta raccolti vengono puliti, sterilizzati, essiccati e frantumati. Uniti poi ad altre sostanze organiche generano il biomateriale.
L’idea è lodevole perché, sostituendosi alla plastica ed essendo totalmente biodegradabile, permette di ridurre l’impatto delle sostanze inquinanti sull’ambiente e di produrre meno rifiuti organici.
