Lohachara, l’isola del Bengala Occidentale, non esiste più. E’ stata completamente sommersa nel 1996 a causa dell’innalzamento delle acque provocato dal cambiamento climatico.
Questo fatto dimostra quanto le conseguenze del surriscaldamento globale possano essere dannose e i danni irreversibili. E’ importante, pur essendo ormai passati 25 anni, ricordare questo evento.
I primi segnali di innalzamento del livello delle acque che hanno iniziato a sommergere Lohachara risalgono agli anni ’80. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Calcutta ha monitorato le fasi del processo per sei anni.
Sull’isola abitavano circa 10.000 persone che mano a mano, col passare degli anni e con la diminuzione delle aree abitabili, si sono ridotte sempre più. Nel 1996, quando è avvenuto l’allagamento totale che ha portato alla sparizione di Lohachara, erano presenti 4.000 persone che furono costrette ad abbandonare per sempre la loro casa. Un luogo dove non potranno fare ritorno. Mai più.
Lohachara è stata la prima isola abitata ad essere completamente sommersa a causa del cambiamento climatico. La sua sparizione è un dato di fatto. Bisogna agire tempestivamente per evitare eventi simili senza perdere tempo prezioso. Non c’è più tempo.
