E’ vero, fino a qualche anno fa era bello ricevere così come spedire, le cartoline: luoghi lontani raffigurati sul fronte e dietro la dedica od un semplice saluto. I più giovani forse non ne hanno mai ricevuta una, ma chi è un po’ più grande forse ne conserva ancora qualcuna.
C’è da dire però che le cartoline così come tutto quello che ancora oggi entra nella casella della posta, è spesso uno spreco: di carta, di energia e di soldi.
Ci sono soluzioni alla portata di tutti che permettono di combattere anche in questo modo un fenomeno che deve assolutamente essere arginato: l’abbattimento di alberi per la carta.
Alcuni esempi su tutti: le bollette così come le comunicazioni della banca, potete riceverle tutte per email. Forse qualcuno non ci ha mai fatto caso, ma la spedizione della bolletta cartacea ha un costo. Pochi centesimi, ma sommateli per tutti i mesi, tutti gli anni… un ottimo metodo per risparmiare qualche soldo ed al tempo stesso contribuire ad un minor utilizzo di carta.
Ovviamente tutta quella che comunque arriva e deve essere poi buttata, ricordiamoci di metterla nell’apposito contenitore per il riciclo.
