No menu items!
20 C
Milano

McDonald’s e Iren Ambiente: insieme a favore della sostenibilità ambientale

Più letti

Si sa, l’unione fa la forza. McDonald’s e Iren Ambiente lo hanno capito bene. Sanno che insieme potranno ottenere risultati migliori sul fronte della sostenibilità ambientale attraverso un progetto pilota che coinvolgerà 28 ristoranti tra Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria.

È proprio in queste regioni che opera Iren Ambiente, la società del Gruppo Iren che gestisce i servizi di igiene ambientale nelle provincie di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, La Spezia, Vercelli e nella città di Torino.

Il progetto prevede una collaborazione tra McDonald’s e Iren Ambiente per incrementare e migliorare la raccolta differenziata monitorando, per prima cosa, i flussi dei rifiuti prodotti dai ristoranti coinvolti nel progetto e promuovendo, poi, attività di comunicazione ambientale per formare il personale e sensibilizzare i consumatori.

McDonald’s e Iren Ambiente: insieme a favore della sostenibilità ambientale

Saranno 13 i ristoranti Mc Donald’s di Torino che parteciperanno al progetto, 4 di Reggio Emilia, 4 di Parma, 3 di Piacenza, 3 di La Spezia e 1 di Vercelli. Già da tempo McDonald’s ha intrapreso la strada  verso la transizione ecologica tramite cui ha eliminato la plastica monouso, ha installato contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e dehors e ha avviato una collaborazione con Comieco per sviluppare un sistema di riciclo dei packaging in carta.

McDonald’s è una delle catene di ristorazione più diffuse in Italia e attraverso azioni virtuose può realmente dare un contributo concreto in tema di impatto ambientale. La collaborazione con Iren Ambiente avvicinerà maggiormente il marchio statunitense al singolo territorio rispondendo alle sue esigenze specifiche.

“Questa partnership ci consente di mettere a fattor comune le best practice che abbiamo sviluppato nel ciclo integrato dei rifiuti e nel campo dell’educazione ambientale, a fianco di una realtà importante come McDonald’s” ha spiegato Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente. “Un progetto che abbiamo voluto calare nei territori in cui siamo maggiormente presenti, con l’obiettivo di accompagnarli, anche attraverso questa iniziativa di valore, verso una crescita sempre più sostenibile e attenta ai temi ambientali.”

Le ultime