Mercato Isola Milano, storico mercato comunale coperto situato in piazzale Lagosta, ha vinto il premio Riqualificazione del Foodcommunity Awards 2022, tenutosi presso l’hotel Principe di Savoia di Milano lo scorso 28 novembre.
Grazie ai lavori di ristrutturazione effettuati nel corso degli ultimi due anni ed eseguiti in ottica di efficientamento energetico, Mercato Isola Milano è rinato all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione a 360 gradi.
Ogni miglioramento è stato progettato in chiave green, a partire dall’illuminazione interna a led e dalla presenza di un unico locale lavastoviglie utilizzato da tutte le botteghe che riduce notevolmente i consumi idrici.
Mercato Isola Milano, ecco perché ha vinto
Nella zona centrale del mercato sono presenti dieci botteghe con cucina dotate di cappe di aspirazione, grazie a cui le contaminazioni olfattive sono arginate. I packaging dei prodotti venduti sono tutti plastic free così come i rivestimenti della struttura.
Bandite le bottiglie d’acqua di plastica. Al loro posto sono presenti degli erogatori lungo i corridoi del mercato. Nessuno stoccaggio sui banconi delle botteghe che, in questo modo, presentano prodotti freschissimi. E poi nessuna barriera architettonica così da rendere i prodotti fruibili a tutti.
Il premio Riqualificazione a Mercato Isola Milano è stato assegnato per il grande lavoro di miglioramento strutturale, efficientamento energetico, per la totale predilezione dei materiali plastic free e per la capacità di aver saputo riportare agli antichi splendori uno dei mercati comunali e rionali più caratteristici del capoluogo meneghino.
