Sembrerà banale ed in un certo senso lo è, ma abbiamo tante abitudini che vanno contro il nostro interesse personale e contro l’ambiente.
Ed è proprio a casa che sicuramente non di proposito, ma commettiamo gli errori più classici che si riflettono sul portafoglio e sull’ambiente.
Provate per esempio a pensare a quando vi spostate da una stanza all’altra lasciando le luci accese: sembrerà cosa di poco conto, ma quella lampada accesa fa girare il contatore che, a sua volta, significa un maggiore richiesta di energia. Sì, è vero, ormai in tanti abbiamo le lampadine a risparmio energetico, ma meglio non spendere niente che spendere poco, non vi pare?
E che dire dell’abitudine di lasciare il preziosissimo telefonino (ma vale lo stesso per il pc o tablet) in carica più del tempo necessario? Soldi buttati. E vi assicuriamo che anche se pochi, ogni giorno, tutti i giorni alla fine non è più così poco!
Lo avrete certamente già letto e probabilmente molti avranno pensato “ma cosa sarà mai!” eppure l’abitudine di spegnere completamente la televisione alla sera, per esempio, spegnendo anche la classica lucina rossa, vuol dire far del bene alle proprie finanze e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Solo alcune idee, ne scriveremo poi altre, per essere d’aiuto a voi stessi e alla collettività.