No menu items!
12.5 C
Milano

Milano sostenibile? Sì, è seconda in Italia

Più letti

Milano sostenibile? Sì, senza dubbio: risulta essere al secondo posto in Italia. Tale dato è emerso dal Rapporto Italia Sostenibile 2021 redatto dal Cerved, grande agenzia di rating in Europa.

In base all’analisi effettuata, con cui sono stati elaborati 280 indicatori per tutte le provincie italiane suddivisi secondo indici di sostenibilità economica, sociale ed ambientale, Milano si è aggiudicata il secondo posto nel ranking di sostenibilità generale, dopo Bolzano.

Si classifica al primo posto nel ranking di sostenibilità economica secondo gli indicatori di capacità produttiva, investimenti e innovazione, trasformazione digitale, competitività, solidità delle imprese, mezzi di trasporto, infrastrutture, occupazione e dinamiche del lavoro.

Milano sostenibile? Sì, è seconda in Italia

Per quanto riguarda il ranking di sostenibilità sociale che include il capitale umano e la formazione, l’assistenza alle famiglie, la ricchezza delle famiglie, la fragilità sociale, le condizioni degli anziani, la salute, la sanità, la sicurezza e la giustizia, Milano è posizionata al terzo posto dopo Bolzano e Trento.

Va meno bene nella classifica di sostenibilità ambientale dove il capoluogo lombardo si classifica al ventesimo posto. Le criticità più evidenti riguardano l’inquinamento, il consumo delle risorse e la tutela del territorio e delle acque. Più apprezzabili la gestione delle scorie e dei rifiuti ed il consumo e la riconversione energetica.

E’ quindi Milano sostenibile? 

Da questa analisi emerge che Milano, città d’avanguardia e al passo coi tempi, sta diventando sempre più una città sostenibile.

Le ultime