No menu items!
4.5 C
Milano

Mozziconi di sigaretta: Marevivo e Utilitalia insieme per ridurne la quantità

Più letti

I mozziconi di sigaretta abbandonati nell’ambiente sono ormai diventati una piaga: solo per fare un esempio nel corso degli ultimi trent’anni sono stati raccolti sulle coste di tutto il mondo più di 60 milioni di mozziconi.

Solo il fatto che nel 2018 ne siano stati raccolti 2 milioni evidenzia che il problema va arginato. E’ questo lo scopo dell’accordo siglato tra Marevivo e Utilitalia, la Federazione delle imprese di acqua, energia e ambiente che punta a ridurre la quantità di mozziconi di sigaretta abbandonati nelle strade delle aree urbane.

Il 65% dei fumatori non li smaltisce correttamente perché poco sensibile verso i problemi ambientali o poco consapevole dei danno che può provocare abbandonando i mozziconi per terra. A questo si aggiunge la difficoltà di trovare posacenere e cestini sul territorio e la mancanza di sanzioni relative a comportamenti di questo tipo.

Mozziconi di sigaretta: Marevivo e Utilitalia insieme per ridurne la quantità

E’ quindi necessario agire su più fronti: Utlitalia insieme ad Amiu Puglia, Amiu Genova, Asm Terni e Gea Pordenone con l’accordo siglato si impegna a sensibilizzare su quelli che sono gli obiettivi da raggiungere, a condividere informazioni e rapporti sulla gestione dei rifiuti derivanti dai prodotti da fumo e a sostenere le iniziative a favore delle modalità di raccolta.

Marevivo concentrerà il suo lavoro sull’individuazione di modalità di analisi e definizione di standard tecnici per calcolare l’incidenza dei costi relativi alla gestione dei rifiuti derivanti dai prodotti da fumo, quali la pulizia delle aree pubbliche, il trasporto e il trattamento.

In attesa che questa collaborazione porti a risultati tangibili i fumatori possono già da oggi cominciare a dare il loro contributo evitando semplicemente di abbandonare i mozziconi di sigaretta per terra dopo averli schiacciati per spegnerli. In fondo basta poco: un piccolo gesto per il bene di tutti!

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime