Partirà a febbraio 2023 NO2 NO GRAZIE, la campagna di monitoraggio dell’aria volta a rilevare la concentrazione di biossido di azoto nelle città di Roma e Milano e nell’agglomerato di Milano.
Realizzata da Cittadini per l’aria onlus, associazione che dal 2015 difende il diritto di respirare aria pulita, la campagna NO2 NO GRAZIE avrà la durata di un mese nel corso del quale un campionatore fornito a chi ne farà richiesta sarà installato in diversi punti delle città ossia davanti alle case, alle scuole e ai luoghi dove le persone vivono e lavorano.
Coloro che vogliono partecipare all’iniziativa devono prenotare il campionatore sul sito www.cittadiniperlaria.org. I dati raccolti verranno analizzati e consentiranno di creare una nuova mappa dettagliata con i risultati rilevati nei diversi punti della città.
NO2 NO GRAZIE, campagna 2023
Rispetto alle campagne effettuate negli anni precedenti la NO2 NO GRAZIE del 2023 vedrà l’attivazione di incontri di co-progettazione con i cittadini-scienziati che verranno coinvolti nel disegno e nella conduzione di studi epidemiologici sugli effetti dei livelli delle concentrazioni di biossido di azoto sulla salute fisica e mentale, oltre a gruppi di lavoro nei municipi di Milano e Roma e monitoraggi con le scuole.
La mappa interattiva di diffusione dell’inquinamento da biossido di azoto a Milano realizzata in base alla precedente campagna di monitoraggio è stata recentemente pubblicata. Consultandola è possibile vedere la concentrazione di NO2 nelle diverse vie della città. Se abitate a Milano e volete vedere quanto biossido di azoto era presente qualche mese fa nella vostra zona lo potete fare da qua.

Cittadini per l’aria oltre ad avere l’obiettivo di coinvolgere nella campagna del 2023 molti attori sociali fra cui municipi, associazioni, scuole e biblioteche fa un appello anche alle aziende affinché contribuiscano donando i campionatori per le scuole e si attivino con servizi di volontariato tra i propri dipendenti per l’applicazione e disapplicazione dei campionatori presso gli istituti scolastici.
La campagna NO2 NO GRAZIE inizierà il 4 febbraio e terminerà il 4 marzo 2023.