Oasi urbane, il grande progetto ideato per contrastare la crisi climatica tramite la piantumazione di 10mila alberi in 10 capoluoghi italiani, inaugura la sua prima tappa con un’instant oasi urbana in piazza Cordusio a Milano.
Se uno di questi giorni passate di qua noterete un’oasi verdeggiante di 25 metri quadrati al centro della piazza, che sarà a disposizione della città fino all’inizio di ottobre. Oasi Urbane si sposterà poi a Firenze, Ancona, Bari, Genova, Livorno, Perugia, Piacenza, Roma e Torino.
L’allestimento è un’anticipazione della Coop Youth Experience che tra il 27 e il 29 settembre coinvolgerà 150 giovani under 30 nella riqualificazione del Parco di Rogoredo e nella Casa Chiravalle, con la piantumazione di circa 1.000 specie arbustive e arboree. Nel corso della tre giorni sono previsti anche incontri con esperti e volti noti dell’ambientalismo.
Oasi Urbane, l’appuntamento collaterale alla Pre-Cop26
Coop finanzia il progetto Oasi Urbane con la campagna Green Weeks Coop conclusasi l’8 settembre, tramite cui veniva donato il 5% dello sconto sostenibile del 25% applicato su prodotti Coop e grandi marche.
“E’ un progetto che mette assieme in maniera concreta l’attenzione e la cura dell’ambiente che ci circonda e in cui viviamo e la collaborazione di centinaia di ragazzi” ha detto Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e Ancc-Coop “E’ una campagna in cui abbiamo investito e in cui crediamo e che dopo Milano toccherà altre città e altre cooperative”.
Oasi Urbane ha ottenuto il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica e del Comune di Milano e sarà un appuntamento collaterale alla Pre-Cop26 delle Nazioni Unite che richiamerà a Milano 400 ragazzi provenienti da 198 Nazioni per parlare su tempi ambientali.