Rientra nel progetto Milano Città Spugna l’intervento che interesserà il Parco Nord Milano e che vedrà la realizzazione una nuova area multisport a Cinisello Balsamo in via Turoldo.
Ideato sulle Nature Based Solutions per cui le piante e gli elementi vegetali vengono utilizzati per assorbire acqua e inquinamento, il progetto è finalizzato al contrasto degli effetti del cambiamento climatico e degli eventi metereologici particolarmente intensi sull’hinterland milanese.
Città metropolitana di Milano ha vinto il bando del PNRR per la riqualificazione di un’area complessiva di 530 mila metri quadrati, comprendente 32 comuni che vedrà la realizzazione di 90 opere. Il Gruppo CAP, sviluppatore del progetto Città Metropolitana Spugna si sta occupando della progettazione e, affiancato da CMM, realizzerà le opere.
Parco Nord Milano, la nuova area polivalente multisport
L’intervento al Parco Nord Milano, il cui investimento è pari a 1,4 milioni di euro, è stato progettato in collaborazione con il Servizio Progetti di Parco Nord Milano. I lavori vedranno la realizzazione di una trincea filtrante lungo il lato nord. L’area parcheggio verrà riqualificata e dotata di una nuova rete meteorica per la raccolta e lo scarico delle piogge. Verranno inserite due trincee drenanti e realizzata una pavimentazione permeabile. Al posto del parcheggio sterrato nasceranno una pista di atletica di 400 metri, un’area skateboard e BMX, un campo da basket, uno di pallavolo e un’area roller.
Il Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi, nel corso della presentazione del piano Spugna Città Metropolitana di Milano tenutosi martedì 21 febbraio insieme al Gruppo CAP Holding e al Parco Nord Milano, ha spiegato che il Pnrr è uno strumento che permetterà di intervenire su varie parti della città: 523 mila euro andranno al nuovo laghetto nel Parco Nord e che con Biciclan saranno riqualificate le piste ciclabili su viale Fulvio Testi. “Questo è il risultato di lavorare in sinergia con altri enti, unendo le progettualità” ha concluso il Sindaco.
