Milano vedrà la realizzazione della prima pista ciclabile fotovoltaica in Italia che in seguito all’accordo raggiunto tra l’Università e Bys Italia, start-up controllata da InfinityHub, azienda veneta nata nel 2016 che sviluppa progetti condivisi nell’ambito della sostenibilità ambientale, nascerà in Bicocca con un tratto sperimentale.
La pista ciclabile fotovoltaica collegherà gli edifici universitari di Piazza della Scienza ed alimenterà le stazioni di ricarica per le biciclette elettriche che verranno installate al suo interno. I pannelli fotovoltaici verranno posti sotto una superficie di cristallo trattata spessa 4 millimetri che sarà antiscivolo e resistente alla caduta degli oggetti.
Pista ciclabile fotovoltaica, come e quando
Trattandosi di una tecnologia sperimentale sarà Bys Italia ad occuparsi della gestione della pista ciclabile fotovoltaica, il cui primo tratto dovrebbe essere aperto entro la fine del 2021. Se tutto funzionerà a dovere il percorso verrà esteso fino a viale Fulvio Testi, in modo da poter raggiungere comodamente e sostenibilmente la stazione M5 Bicocca in bici.
In un secondo momento non è da escludere che si possa collegare la pista anche ai contatori dell’Università Bicocca, alimentando parte dell’ateneo con energia green.
I finanziamenti per la realizzazione della ciclabile fotovoltaica provengono in parte dall’impresa e in parte dall’equity crowdfunding, una raccolta fondi con il capitale sociale dell’azienda aperta a tutti, anche ai piccoli risparmiatori.