No menu items!
19.5 C
Milano

Pneumatici da PET riciclato: ecco le ruote che rispettano l’ambiente

Più letti

Pneumatici da PET riciclato? Oggi è possibile produrli grazie all’innovativa tecnologia ContiRe.Tex ideata dall’azienda tedesca Continental.

Dalle bottiglie di plastica PET viene ricavato un filato di poliestere con cui vengono creati pneumatici ecosostenibili. Con sole 40 bottiglie si produce un set di pneumatici che nulla ha a che vedere con le comuni gomme realizzate con composti chimici derivati dal petrolio.

“Il filato di poliestere in PET è stato a lungo utilizzato nell’assemblaggio di pneumatici per autocarri leggeri e vetture. Le corde tessili assorbono le forze della pressione interna dello pneumatico e rimangono dimensionalmente stabili, anche in presenza di carichi e temperature elevate” spiegano da Continental “Per rendere gli pneumatici ancora più efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente nella produzione, nell’uso e nella riciclabilità, Continental sta ricercando materiali alternativi da utilizzare.”

Pneumatici da PET riciclato
Pneumatici da PET riciclato

Pneumatici da PET riciclato, un passo verso la sostenibilità

Le bottiglie utilizzate per creare pneumatici ecosostenibili, dopo essere state pulite e private dei tappi, vengono triturate e trasformate nel filato in poliestere. Questo tipo di pneumatico viene attualmente prodotto solo nello stabilimento Continental di Lousado, in Portogallo nei modelli PremiumContact 6, EcoContact 6 e AllSEasonContact.

L’orientamento di Continental verso una produzione più sostenibile è costante e, come spiega l’azienda, la ricerca in evoluzione: “Per rendere gli pneumatici ancora più efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente nella produzione, nell’uso e nella riciclabilità, Continental sta ricercando materiali alternativi da utlizzare”

Pneumatici da PET riciclato
Pneumatici da PET riciclato

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime