No menu items!
19.5 C
Milano

Re-Food Market Esselunga alla Milano Design Week: il supermercato in chiave sostenibile

Più letti

Esselunga partecipa alla Milano Design Week con re-Food Market, l’installazione legata all’economia circolare nell’ambito del progetto RoGUILTESSPLASTIC della gallerista Rossana Orlandi.

Curato da Livia Pomodoro, titolare della prima cattedra Unesco in Italia dedicata al diritto e all’accesso al cibo dell’Università Statale di Milano, il progetto re-Food Market è stato ideato per valorizzare le pratiche e le azioni che mirano a contrastare lo spreco alimentare.

Allestito in via San Vittore 21, nella sala del Cenacolo presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, sarà aperto al pubblico dal 4 al 12 settembre dalle 10.00 alle 20.00.

Re-Food Market: un progetto di economia circolare

“Muovendosi tra gli scaffali di questa installazione sarà possibile conoscere il dietro le quinte di alcuni dei nostri prodotti, realizzati nel rispetto dell’ambiente e delle filiere di produzione e le attività per la riduzione e risistemazione delle eccedenze alimentari” spiega Roberto Selva, chief marketing & customer officer di Esselunga.

“Quotidianamente investiamo risorse per migliorare le nostre prestazioni e sviluppare competenze di gestione diretta per limitare gli sprechi, sia energetici che alimentari. Numerose sono le iniziative intraprese in questo senso: dell’attenzione alla sostenibilità nella progettazione dei nostri negozi, all’ideazione di nuove iniziative intraprese in questo senso, dall’attenzione alla sostenibilità nella progettazione dei nostri negozi, all’ideazione di nuove iniziative e partnership”.

Re-food Market è la riproduzione di un supermercato Esselunga totalmente in chiave sostenibile in cui, accanto ai prodotti a marchio della linea BIO, frutta e verdura della linea Naturama, piatti di gastronomia, prodotti di panificazione, hamburger e sushi, sono esposti e illustrati i loro processi produttivi e distributivi.

L’iniziativa è interessante e la location scelta splendida. Tanto basta per Includere re-Food Market nei vostri giri per il Fuorisalone, vi piacerà, ne siamo sicuri.

 

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime