No menu items!
4.5 C
Milano

Rifiuti elettrici ed elettronici? Milano primeggia nell’avvio al loro corretto trattamento

Più letti

Rifiuti elettrici ed elettronici? Milano si conferma al primo posto tra le province lombarde nell’avvio al loro corretto trattamento con una crescita del +14% rispetto al 2020.

 

Gestite nel 2021 dal consorzio Erion WEEE sono state trattate oltre 17.000 tonnellate di rifiuti da cui sono state ricavate oltre 9.000 tonnellate di ferro, più di 2.000 tonnellate di plastica, 365 tonnellate di rame e 300 tonnellate di alluminio.

 

Grandi quantità che tradotte in termini di sostenibilità ambientale equivalgono a 103.000 tonnellate di CO2 non emesse e 24.000.000 kWh risparmiate.

 

Seconda classificata nella graduatoria delle province lombarde più virtuose rispetto all’avvio corretto del trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) è Brescia con la gestione di quasi 7.000 tonnellate, terza Como con oltre 4.000 tonnellate seguita da Cremona con 960 tonnellate e Lodi con circa 900 tonnellate.

Rifiuti elettrici ed elettronici? Milano primeggia nell’avvio al loro corretto trattamento

Nel 2021 Milano si è distinta rispetto all’andamento nazionale che ha avuto un tasso di crescita inferiore nei confronti degli anni precedenti dovuto al crescente interesse per i RAEE da parte di un “mercato parallelo” attratto dall’elevato incremento del valore delle materie prime.

 

“I risultati 2021 evidenziano ancora una volta che il fenomeno dei flussi paralleli, non contrastato da adeguati controlli, impedisce all’Italia di raggiungere il target di raccolta fissato dall’Unione Europea” ha spiegato Giorgio Arienti, direttore generale di Erion WEEE.

 

“Nel 2021 Erion, insieme ai propri stakeholder, ha elaborato una serie di proposte concrete per il miglioramento della normativa sui RAEE, da sottoporre agli interlocutori istituzionali. Continueremo questo lavoro anche nel 2022, mettendo a disposizione l’esperienza maturata in questi anni affinché il Sistema RAEE italiano -che già è considerato una best practice a livello europeo per il modello organizzativo – possa fare significativi passi avanti anche dal punto di vista quantitativo.”

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime