No menu items!
20 C
Milano

Risparmio idrico domestico? Ecco come fare

Più letti

Vi siete mai chiesti quanta acqua consumiamo durante l’arco di una giornata? Se non lo sapete ve lo diciamo noi: In media dai 130 ai 140 litri a persona di cui un’elevata percentuale (96.5%) è utilizzata per l’igiene personale, nei sanitari e per tutto quello che riguarda la pulizia in generale.

Se moltiplichiamo questi dati per città, paesi o nazioni ci rendiamo conto che vengono sprecati miliardi di litri d’acqua e che è necessario un impegno da parte nostra per fare in modo che questa media si abbassi.

Uno dei consigli più semplici per avere un risparmio idrico intelligente è quello di usare i filtri rompigetto per i rubinetti oppure i miscelatori con regolatori di portata. I primi creano un flusso di acqua mista ad aria mentre i secondi sono dotati di una manopola con due regolazioni: il primo grado emette un flusso ridotto e il secondo più forte, che si attiva solo vincendo una resistenza.

E quando vogliamo fare una doccia calda come evitare di sprecare litri preziosi in attesa che l’acqua raggiunga la temperatura desiderata? Semplice: installiamo dei miscelatori termostatici che mantengono una temperatura precisa e costante sin dal primo attimo in cui l’acqua viene aperta.

Usando questi accorgimenti avremo anche un non trascurabile risparmio economico. Il pianeta conta anche sul nostro impegno. Gli diamo una mano?

Le ultime