Lo sappiamo tutti, cercare di evitare gli sprechi è una cosa che costa poco e porta grandi vantaggi. A volte non ci si pensa, a volte si attribuisce la colpa ad altro, a volte è solo pigrizia di cambiare un’abitudine consolidata.
Qualunque sia la ragione riportiamo di seguito un promemoria, un elenco dei principali accorgimenti da seguire per ottenere un consistente risparmio idrico che, oltre ad aiutare il pianeta, aiuta anche il portafoglio:
- Chiudere i rubinetti mentre ci si lava i denti o ci si fa la barba
- Ridurre al minimo il tempo passato sotto la doccia
- Preferire la doccia al bagno
- Installare i frangi-getti sui rubinetti
- Usare l’acqua del condizionatore o del deumidificatore per il ferro da stiro o per innaffiare le piante
- Usare lavastoviglie o lavatrice solo a pieno carico
- Riparare i rubinetti che perdono
- Sostituire gli elettrodomestici vecchi con quelli di ultima generazione
- Non usare l’acqua corrente per scongelare gli alimenti. Ricordarsi di toglierli dal congelatore per tempo in modo che si scongelino naturalmente.
- Sostituire la cassetta del water mono getto con quelle a getto doppio aventi portate d’acqua differenti.
Sono piccoli gesti che fanno la differenza. Pensiamoci!
