Sfera agricola, la serra idroponica più grande d’Italia situata a Gavorrano nel cuore della maremma toscana, è un impianto totalmente sostenibile che, rispetto ai metodi tradizionali di coltivazione, consente un risparmio di acqua fino al 90% equivalente a circa 432 milioni di litri all’anno.
Nata nel 2016 da un progetto di Luigi Galimberti Sfera agricola è un’agricoltura che ama la natura, dove sostanze inquinanti e metalli pesanti sono banditi a favore di prodotti dall’elevata qualità in termini di gusto e freschezza.
L’idroponica è la coltivazione delle piante fuori suolo, ovvero senza terra e grazie all’acqua, nella quale vengono sciolte sostanze nutritive capaci di far crescere le piante velocemente e in salute.
Sfera agricola, la più grande serra hi-tech d’Italia
Il recupero dell’acqua piovana e il ciclo di coltivazione chiuso consentono un risparmio del 90% di acqua rispetto alle coltivazioni nel suolo e permettono di accumulare una riserva utilizzabile nei periodi di siccità.
Sfera agricola con i suoi 13 ettari è la più grande serra hi-tech d’Italia che, tramite l’utilizzo di biomasse e fotovoltaico, è in grado di risparmiare 5 mila tonnellate di petrolio all’anno.
Ampia la produzione di pomodori privi di metalli pesanti certificati da analisi di laboratorio effettuate costantemente sui frutti, sull’acqua e sui nutrimenti da somministrare alle piante. Grazie all’elevata qualità dei suoi prodotti Sfera agricola ha ottenuto le certificazioni Nichel free, Global G.A.P., IFS Food, ISO 9001-2015, BRC Food e FSC.
È una produzione agricola resiliente quella si Sfera che basa i suoi valori sulla sostenibilità, sulla qualità dei processi, del prodotto e sul gusto e la freschezza degli stessi.
