No menu items!
4.5 C
Milano

Sicurezza Stradale e Mobilità Attiva: a Milano nasce una Task Force dedicata

Più letti

È con grande entusiasmo che annunciamo la nascita della Task Force dedicata alla sicurezza stradale e alla promozione della mobilità attiva a Milano. Questa iniziativa è stata ufficializzata dal Sindaco e si propone di migliorare la sicurezza stradale dei pedoni e dei ciclisti, nonché di ridurre la congestione del traffico nella città.

Il principale obiettivo di questa iniziativa è fornire supporto all’Amministrazione comunale attraverso proposte mirate che possano incrementare la sicurezza delle persone che scelgono mezzi di trasporto “verdi” come la bicicletta o a piedi. Allo stesso tempo, la Task Force mira a ridurre il caos del traffico, migliorando la mobilità in città.

Un ulteriore scopo è quello di promuovere la mobilità attiva, incoraggiando l’uso della bicicletta e a piedi per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro. Inoltre, si prevede di individuare le prospettive di sviluppo per il Biciplan di Milano, un piano volto a potenziare il sistema di piste ciclabili della città.

Sicurezza stradale e Mobilità Attiva, il team di esperti

La Task Force si impegna a condurre una ricognizione accurata delle aree ad alto rischio di incidenti stradali, allo scopo di identificare le misure necessarie per ridurre la pericolosità delle strade ed aumentare la sicurezza stradale. Questo sforzo contribuirà anche a rafforzare il legame tra la città e tutti coloro che utilizzano le strade di Milano.

La squadra di esperti è composta da sei professionisti altamente qualificati, selezionati dal Sindaco. Il presidente della Sottocommissione consiliare Mobilità Attiva e Accessibilità, Marco Mazzei, sarà a capo di questo team eterogeneo. I membri includono:

Guia Maria Biscaro, Presidente di FIAB Milano Ciclobby e Presidente della Consulta cittadina per la mobilità attiva e l’accessibilità, Paolo Bozzuto, docente esperto e membro della redazione della rivista “Territorio”, Matteo Dondè, docente universitario e specialista in progetti di moderazione del traffico e sicurezza stradale, Ilaria Fiorillo, fondatrice dell’account Instagram “Milano in bicicletta” e promotrice di iniziative di cicloturismo per valorizzare il territorio, Paolo Maria Maneo, professionista esperto in progettazione urbanistica, del paesaggio e dello spazio pubblico e Chiara Quinzii, esperta in progettazione architettonica, urbana e design

Gli esperti lavoreranno a titolo gratuito per migliorare la qualità della vita a Milano, promuovendo una mobilità più sicura ed ecologica. La Task Force resterà in carica fino al 31 dicembre 2024, ma potrebbe proseguire le sue attività oltre tale data per continuare a servire la città.

Il Presidente della Sottocommissione consiliare Mobilità Attiva e Accessibilità, Marco Mazzei, ha elogiato la selezione di esperti e il loro impegno. Ha inoltre espresso gratitudine per il coinvolgimento della comunità e la collaborazione con C40 Cities, un’organizzazione internazionale che promuove la sostenibilità urbana. Grazie a queste sinergie, Milano sta aprendo la strada verso un futuro più verde e sicuro.

Sicurezza stradale a Milano - mobilità attiva
Sicurezza stradale a Milano – mobilità attiva

 

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime