No menu items!
19.5 C
Milano

Smart Working, impatto ambientale ridotto e tanto tempo risparmiato

Più letti

Uno studio condotto da ENEA ha recentemente messo in evidenza quanto lo smart working abbia un effetto positivo sulla riduzione delle emissioni di CO2 e sulla qualità di vita.

Lo studio ha preso in esame circa 300 dipendenti pubblici delle città di Roma, Bologna, Torino e Trento che, in base a diversità di territorio e profilo storico, hanno impatti differenti sulla mobilità urbana.

Con una media di 2 giorni di smart working a settimana è emerso che tale pratica permette di evitare 6 Kg di emissione diretta in atmosfera di anidride carbonica e di risparmiare 85 megajoule di carburante pro capite al giorno. Non solo meno anidride carbonica ma anche meno emissioni di ossido di azoto, monossido di carbonio, PM10 e PM2,5.

Smart Working, che effetto!

Mediamente ogni lavoratore preso in esame percorre 35 Km al giorno impiegando 1 ora e 20 minuti per raggiungere il posto di lavoro. Per muoversi la maggior parte utilizza un mezzo privato a combustione interna (47% in auto e 2% su due ruote) la restante parte utilizza esclusivamente i mezzi pubblici per il 17% e solo in parte, alternando a mezzi privati, il 16%.

La città dove si usa maggiormente il mezzo privato per raggiungere il posto di lavoro è Trento (62,9%), seguita da Roma (54,4%), Bologna (44,9%) e Torino (38,2%) mentre la città con il tempo di percorrenza media per motivi di lavoro più alto è Roma, dove si impiegano circa 2 ore per arrivare a destinazione.

Gli effetti positivi dello smart working sono stati riscontrati anche nella scelta di mobilità sostenibile per gli spostamenti extra-lavorativi nei giorni di smart working, con un 24,8% del campione che si è mosso a piedi, con la bicicletta o con i mezzi pubblici.

Dai dati emerge chiaramente che il lavoro a distanza permette di ridurre le emissioni annuali di CO2 del 40% per lavoratore, di risparmiare tempo (circa 150 ore all’anno) e carburante (260 litri di benzina e 237 litri di gasolio).

Smart Working
Smart Working

 

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime