Lo spazzolino è lo strumento che usiamo tutti per lavarci i denti almeno due volte al giorno e tutti i giorni. Una routine quotidiana che rende la durata dello spazzolino breve: è necessario sostituirlo ogni 3-4 mesi ma questo modo di agire, per quanto corretto, ha un impatto negativo sull’ambiente.
Composto da plastica non riciclabile va spesso a finire nei mari dove impiega fino a 500 anni per decomporsi e dove, per la continua esposizione all’acqua e al sole, finisce per frammentarsi ed essere ingerito dai pesci.
Esiste una soluzione a questo scempio? Ebbene sì: basta sostituire gli spazzolini in plastica con quelli in bamboo che sono biodegradabili e compostabili al 100%.
Anche loro hanno una durata breve, vanno cambiati ogni 2 o 3 mesi, ma hanno l’enorme vantaggio di non inquinare. Si possono infatti gettare nel compost dopo aver sfilato le setole che sono inserite “a forza” senza l’utilizzo di colle sintetiche. La decomposizione avviene in pochi anni senza creare danni all’ambiente.
Il bamboo è un materiale ecologico e sostenibile che assorbe elevate quantità di CO2 e ricresce velocemente. Ha proprietà antibatteriche che evitano l’uso di pesticidi o altre sostanze tossiche per la sua coltivazione.
Il packaging è in carta e il costo si aggira sui 3 euro a spazzolino.
Aiutiamo l’ambiente e acquistiamo spazzolini in bamboo.
