No menu items!
20 C
Milano

Stoviglie biodegradabili agli aghi di pino

Più letti

Che le stoviglie biodegradabili non siano la prima cosa che viene in mente quando si pensa agli aghi di pino non stupisce, ma che sia una bella idea certamente sì.

Tutto è nato da un’osservazione fatta dall’indiano Abhinav Talwar cresciuto tra le montagne del Dagshai. Passeggiando tra i boschi in estate ed osservando le sterminate distese di aghi di pino secchi che si stratificavano sul terreno, il ragazzo ha considerato il rischio di propagazione del fuoco su uno strato così infiammabile capendo che la loro presenza agevolava enormemente la diffusione degli incendi boschivi.

Da qui è partita l’idea di utilizzare gli aghi di pino in modo alternativo: creare tazze e posate con lo scopo di ridurre la produzione di plastica e prevenire concretamente gli incendi boschivi.

Stoviglie biodegradabili Vasshin Composites

Così nel 2020 è stata fondata Vasshin Composites l’azienda produttrice di prodotti biodegradabili realizzati con aghi di pino. E’ un bel progetto che oltre a dare una mano all’ambiente promuove lo sviluppo locale.

Per la raccolta infatti vengono impiegate persone della comunità locale che, istruite su come procedere senza arrecare danno al sottobosco, tirano su gli aghi a mano.

In buona sostanza la Vasshin Composites sposa la formula meno incendi, più lavoro e meno inquinamento. Bella idea!

Le ultime