No menu items!
4.5 C
Milano

Tessuti naturali, un must have per essere green

Più letti

Se la tendenza ad adottare uno stile di vita più green sta prendendo piede questo orientamento viene assecondato dalle aziende che producono articoli che possono soddisfare esigenze di questo tipo.

Sono svariati i settori dove alle produzioni normali vengono affiancate quelle biologiche ed ecosostenibili come ad esempio quello alimentare, quello cosmetico, e quello tessile.

Ormai è assodato che più i prodotti contengono ingredienti o materiali di derivazione naturale sono più benefici per l’ambiente e/o per l’organismo.

Proprio sui tessuti vogliamo porre l’accento di quanto sia green scegliere quelli naturali. Infatti tutti quelli che contengono materiali sintetici sono realizzati con sostanze non sostenibili che spesso rilasciano elementi dannosi per l’ambiente durante i lavaggi in lavatrice.

Tessuti naturali, un must have per essere green

Quali sono i tessuti naturali da scegliere? Cotone, lino e canapa che sono di derivazione vegetale e lana, alpaca, seta e cashmere di derivazione animale. Se biologici non contengono sostanze tossiche.

Oltre al danno ambientale non va tralasciato che tali sostanze a contatto con la pelle tendono ad essere assorbite provocando, per chi è particolarmente sensibile, allergie e irritazioni.

Se consideriamo che dopo il cibo l’abbigliamento è la cosa con cui entriamo più in contatto nell’arco della nostra vita orientarsi verso tessuti biologici naturali è una scelta green che farà bene a noi e al pianeta. Pensateci durante i vostri prossimi acquisti!

Tessuti naturali - foto di nonsprecare.it
Tessuti naturali – foto di nonsprecare.it

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Articolo precedente
Articolo successivo

Le ultime