No menu items!
20 C
Milano

To-move, lo scooter elettrico pieghevole a zero emissioni

Più letti

Novità sul fronte trasporti: To-move, lo scooter elettrico pieghevole a zero emissioni inaugura come apripista un nuovo segmento di mercato, ovvero quello del trasporto di prossimità.

Che la sostenibilità sia ormai diventata un tema centrale in molti ambiti è un dato di fatto e che sempre più aziende stiano indirizzando i loro sforzi per produrre idee e soluzioni a favore dell’ambiente è qualcosa di lodevole.

Nel settore della mobilità è nato Reinova, un progetto innovativo originato dall’unione di più industriali dell’Emilia-Romagna, un polo dedicato allo sviluppo e alla validazione di componenti per il powertrain elettrico e ibrido. Proprio a Reinova si sono rivolti alcuni designer del Politecnico di Torino, tra cui Andrea Strippoli, per la realizzazione del loro progetto: uno scooter elettrico pieghevole in bamboo.

To-move, lo scooter elettrico pieghevole a zero emissioni

Si chiama To-move ed è pensato come mezzo di prossimità. Realizzato interamente in Italia con materiali naturali e leggeri ha un’alimentazione completamente elettrica e può essere facilmente piegato e trasportato come un trolley anche sui mezzi di trasporto. Dotato di programmazioni diverse è adattabile attraverso velocita e accelerazioni differenti a seconda delle destinazioni d’uso e delle richieste di autonomia.

To-move Reinova  foto da vaielettrico
To-move Reinova foto da vaielettrico

To-move è il primo di altri progetti in uscita nei prossimi mesi ideati da Andrea Strippoli e dalle capacità tecnologiche di Reinova. Tra questi è in fase di sviluppo un “office on the road”, un veicolo a guida autonoma che accompagnerà le persone in ufficio.

Ho deciso di creare questa start-up innamorandomi delle idee, della passione e della creatività di tre ragazzi – spiega Giuseppe Corcione, Chief Executive Officer di Reinova e Presidente di To-Move -. Sento il bisogno di sostenere lo sviluppo della nuova mobilità in Italia e di creare piattaforme di veicoli completamente nuove e guidate da idee futuristiche che rispettino l’economia circolare. To-Move è solo il primo esempio di come Reinova può contribuire a creare e convertire realtà industriali non ponendosi il problema di ciò che si perde ma focalizzandosi su ciò che si può costruire, cogliendo le occasioni generate da questa imponente rivoluzione industriale. Connettività, condivisione, sostenibilità e modularità sono i pilastri di questo ambizioso progetto uniti alla creatività italiana e alla valorizzazione del Made in Italy”.

 

To-move Reinova  foto da InMoto
To-move Reinova foto da InMoto

Le ultime