No menu items!
19.5 C
Milano

Ufficio green? Ecco cosa fare per essere eco-friendly sul luogo di lavoro

Più letti

Un ufficio green oggi è quanto di meglio si possa avere. Agire in favore della sostenibilità ambientale sta diventando ormai quasi un diktat.

Adottare comportamenti eco-friendly all’interno dell’ambiente di lavoro è uno dei passi che si possono fare per dare il proprio contributo a favore di un mondo migliore.

Gli uffici di ultima generazione vengono progettati e realizzati con materiale edilizio sostenibile, alimentati da energie rinnovabili, costruiti secondo criteri che massimizzano l’utilizzo della luce e del riscaldamento naturale. Non tutti i luoghi di lavoro hanno queste caratteristiche, ma questo non significa che non si possa fare nulla per diventare un “ufficio green”.

Non parliamo di grandi stravolgimenti, ma di semplici azioni e scelte che possono fare la differenza.

Ufficio green? Ecco cosa fare per essere eco-friendly

Avete mai pensato, per esempio, di adornare o di arricchire l’ufficio con tante piante? E’ un’ottima idea per aumentare l’ossigeno dell’ambiente e per assorbire le emissioni dannose.

Per la pausa caffè un aiuto eco-friendly può essere dato portandosi da casa una tazza riutilizzabile, evitando così di usare i bicchierini di plastica usa e getta. Si potrebbe anche fare di più, sostituendo le classiche macchinette da caffè con dispositivi in comodato d’uso, compatibili con capsule da caffè biodegradabili.

Per la pausa pranzo ci si può portare il cibo da casa in contenitori riutilizzabili, magari finendo gli avanzi della sera prima, evitando in questo modo di farli girare qualche giorno nel frigo e di farli finire, inevitabilmente, in pattumiera.

Volete ordinare il pranzo al bar e farvelo consegnare in ufficio? Ok, ma perché invece non vi sgranchite le gambe e svagate la testa facendo quattro passi fino al bar ed evitando di fare immettere nell’atmosfera le emissioni della consegna? Dite anche al barista di non darvi posate di plastica, tovagliolo e bicchiere perché non servono: avete quelli di casa nel cassetto della scrivania!

Ok, dopo il pranzo è il momento della riunione per cui i colleghi hanno ricevuto da voi i documenti su cui bisognerà discutere su un drive condiviso. Ottima idea: inutile sprecare carta per cose consultabili comodamente online. Se dovesse servire la stampa di una parte dei documenti verrà fatta singolarmente dal collega interessato. Naturalmente su carta riciclata, utilizzando il fronte e retro, la stampa in bianco e nero e la modalità economica per risparmiare inchiostro.

Siete abituati ad appuntare impegni o scadenze sui post-it? Che spreco di carta! Utilizzate una lavagna magnetica da appendere al muro dove scrivere e cancellare a vostro piacimento, ad esempio, l’appuntamento “ore 15.00 incontro Unicredit Tower – Milano” o, ancora meglio, usate i promemoria sullo smatphone.

Nel caso in cui dobbiate allontanarvi dalla postazione di lavoro non fate l’errore di lasciare acceso lo schermo del pc. Siete distratti? impostate la sospensione automatica dopo 10 minuti di inutilizzo. Stesso discorso vale per la luce, se vi allontanate spegnetela!

Sono piccoli gesti, piccole attenzioni e qualche idea. Niente di complicato. Serve solo un po’ di impegno da parte di tutti per rendere la propria postazione di lavoro un “ufficio green” a tutti gli effetti e per dare un valido contributo alla sostenibilità ambientale.

 

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime