No menu items!
19.5 C
Milano

WePlanet 100 globi per un futuro sostenibile a Milano dal 27 agosto

Più letti

A partire da venerdì 27 agosto verrà inaugurata la mostra WePlanet 100 globi per un futuro sostenibile.

Sarà una open air urbana dove 100 installazioni creative sferiche verranno esposte in vie, piazze, parchi, ospedali, stazioni, metropolitane, fiere, spazi espositivi e giardini a Milano.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione WePlanet con il fine di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e della salute dei cittadini, in collaborazione con il Gruppo Mondadori.

Le opere di WePlanet 100 globi per un futuro sostenibile, sono in plastica riciclata. Sono state realizzate da giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e da artisti e designer famosi, come Giulio Cappellini e Antonio Facco autori del globo “Milano è bella” dedicata alla città.

WePlanet 100 globi per un futuro sostenibile e realtà aumentata

Il progetto è sostenuto da mecenati: ogni globo avrà una targa su cui comparirà il nome dell’autore, il titolo dell’installazione, il logo dell’azienda sostenitrice ed un QRcode attraverso cui si avranno informazioni relative al globo ed al suo mecenate.

Tramite realtà aumentata e sistemi interattivi sarà possibile conoscere l’artista che ha realizzato l’installazione di WePlanet, visualizzare la mappa completa dei globi esposti ed interfacciarsi con i canali tematici dedicati del Comune di Milano.

Dopo la fine della mostra WePlanet 100 globi per un futuro sostenibile che avverrà il 23 novembre i globi verranno venduti all’asta da Sotheby’s ed il ricavato sarà devoluto a ForestaMi, in particolare all’Associazione Parco Segantini Onlus, all’Ospedale Niguarda, alla Fondazione Umberto Veronesi ed alla Fondazione Progetto Arca Onlus.

Orgogliosi di collaborare con:

Lombardia da Vedere - Meglio Italiano - Milano da Vedere - Milano da Leggere

Le ultime